| 
      
        |  |  
        | Strisce blu: per la Cassazione il verbale è nullo senza aree di sosta gratuita nelle vicinanze 
 
   
          
          
          
          
          
              
Sarà più semplice semplice ottenere l’annullamento della multa per non aver corrisposto il prezzo del grattino.
 
 È una questione cavillosa ma un’altra sentenza della Cassazione assesta un duro colpo alle amministrazioni comunali che fanno cassa con le aree di sosta a pagamento: parliamo delle famigerate strisce blu che hanno letteralmente invaso le aree urbane a discapito di quelle bianche, le zone di sosta gratuita che, nonostante le precisazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sui principi generali dell’art. 7 comma 8 del Cds, continuano a non essere previste.
 “Qualora il comune assuma l’esercizio diretto del parcheggio con custodia o lo dia in concessione ovvero disponga l’installazione dei dispositivi di controllo di durata della sosta, su parte della stessa area o su altra parte nelle immediate vicinanze, deve riservare un’adeguata area destinata a parcheggio rispettivamente senza custodia o senza dispositivi di controllo di durata della sosta” recita il Codice che specifica come tale obbligo non sussista per le zone definite “area pedonale”, “zona a traffico limitato” e in altre zone di particolare rilevanza urbanistica, opportunamente individuate e delimitate dalla giunta comunale nelle quali sussistono esigenze e condizioni particolari di traffico.
 A tal proposito, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, con l’ordinanza n. 18575 del 3 settembre 2014, sancisce la nullità del verbale se il Comune non prova l’esistenza di aree di sosta gratuita nelle vicinanze di quelle a pagamento.
 In altre parole, sarà più semplice per gli automobilisti ottenere l’annullamento della multa per non aver corrisposto il prezzo del grattino. Spetterà quindi al Comune dover provare l’esistenza delle aree di libera sosta nelle “immediate vicinanze” delle zone di sosta regolamentate, e non più al multato.
 Nel caso specifico, i Giudici hanno accolto il ricorso di una donna multata per aver parcheggiato nell’area a pagamento delle strisce blu senza esporre il tagliando, ribaltando la sentenza di merito che aveva rigettato il ricorso della signora che aveva lamentato la totale inesistenza di zone gratuite contigue a quelle a pagamento. Per gli ermellini è onere del Comune produrre in giudizio le ordinanze che regolamentano la sosta nell’area. In particolare, per Giovanni D’Agata, fondatore dello Sportello dei diritti, esponendo un nuovo principio che senza dubbio farà discutere perchè renderà più semplice l’annullamento delle multe per l’omessa esposizione del ticket, i giudici di Piazza Cavour hanno espressamente affermato che “nel giudizio di opposizione a verbale di accertamento di infrazione del codice della strada, grava sull’autorità amministrativa opposta, a fronte di una specifica contestazione da parte dell’opponente, che lamenti la mancata riserva di una adeguata area destinata a parcheggio libero, la prova della esistenza della delibera che escluda la sussistenza di tale obbligo ai sensi dell’articolo 7 comma 8 Codice della strada”.
 
 Di Valeria Aiello
 
 fonte: motori fanpage
 
 
 
 
 
            07/09/2014 |  | 
            
              | Infortunistica stradale a cura di Isabellangela Capurso |  
              | 			
            
            
              | 02/04/2015 Roma è la città più trafficata d’Italia, Istanbul nel mondo
 |  
              | 28/03/2015 Torino raddoppia: arriva anche Enjoy
 |  
              | 19/03/2015 Opel Eye Tracking, gli occhi comandano i fari dell’auto
 |  
              | 12/03/2015 Mercato dell’auto spinto dal noleggio, a febbraio crescita a doppia cifra (+13,2%)
 |  
              | 04/03/2015 Traffico auto, in Italia torna a crescere dopo 6 anni
 |  
              | 20/02/2015 Furti d’auto in calo, le più ‘gettonate’ ancora le utilitarie Fiat
 |  
              | 15/02/2015 Auto elettriche, l’Italia ha la prima stazione di ricarica veloce
 |  
              | 06/02/2015 Revisione auto 2015, nessuna multa in automatico
 |  
              | 29/01/2015 Germania, il progetto guida autonoma parte dalle autostrade
 |  
              | 21/01/2015 Multe autovelox: ricorsi più difficili con la contestazione differita
 |  
              | 14/01/2015 Bollo auto storiche: ecco cosa cambia nel 2015
 |  
              | 03/01/2015 Targa System, è guerra alle auto senza assicurazione
 |  
              | 26/12/2014 Multa valida anche quando l’agente è fuori servizio
 |  
              | 14/12/2014 Le migliori 7 posti usate a meno di 3 mila euro
 |  
              | 06/12/2014 Gomme invernali e catene da neve, obbligo e sanzioni
 |  
              | 30/11/2014 L’auto connessa e interattiva è una realtà
 |  
              | 24/11/2014 Auto, allarme per la Fiat 500L: segnalato un problema all’airbag
 |  
              | 17/11/2014 Max Mosley bacchetta Nissan e chiede il ritiro della Datsun Go
 |  
              | 13/11/2014 Revisione dell’auto in ritardo? La multa scatta in automatico
 |  
              | 07/11/2014 Incidenti in calo, meno morti sulle strade italiane (-9,8%)
 |  
              | 01/11/2014 Patente e libretto con lo stesso intestatario: la Motorizzazione chiarisce i dubbi
 |  
              | 28/10/2014 Patente e carta di circolazione, dal 3 novembre dovranno avere lo stesso intestatario
 |  
              | 18/10/2014 Niente bollo auto per tre anni per le auto nuove
 |  
              | 11/10/2014 Il sistema Volvo Sensor Fusion fornisce al conducente una visuale a 360°
 |  
              | 06/10/2014 Patente, l’esame in due app
 |  
              | 18/09/2014 Sicurezza stradale, ora anche Tutor e Telepass verificheranno le infrazioni
 |  
              | 13/09/2014 Patente speciale: ecco cosa cambia
 |  
              | 07/09/2014 Strisce blu: per la Cassazione il verbale è nullo senza aree di sosta gratuita nelle vicinanze
 |  
              | 31/08/2014 Google Car, semaforo rosso per le macchine senza conducente: “Possono essere un aiuto per i criminali”
 |  
              | 24/08/2014 PinkZones, le corsie rosa riservate solo alle donne
 |  
              | 19/08/2014 Sicurezza stradale, a Roma addio buche con il PMS
 |  
              | 11/08/2014 Fiat, in officina 30 mila 500L per controllo airbag negli USA
 |  
              | 06/08/2014 Constatazione amichevole, via smartphone grazie a una nuova app
 |  
              | 30/07/2014 Ford, in arrivo le vetture interconnesse con il progetto DRIVE C2X
 |  
              | 25/07/2014 Quant e-Sportlimousine, acqua e sale spingono la supercar elettrica
 |  
              | 20/07/2014 Salerno-Reggio Calabria: da oggi c’è “Vergilius”
 |  
              | 15/07/2014 Sicurezza stradale, l’autovelox misurerà il tasso di alcool
 |  
              | 10/07/2014 Le tecnologie automobilistiche che rivoluzioneranno il vostro modo di guidare
 |  
              | 03/07/2014 Crash Test, tedesche promosse a pieni voti
 |  
              | 26/06/2014 Maxi richiamo per Honda, oltre 2 milioni di auto tornano in officina
 |  
              | 21/06/2014 General Motors: richiamate 2.16 milioni di auto per un difetto alla chiave d'accensione
 |  
              | 13/06/2014 Il posto più sicuro per posizionare il seggiolino in auto
 |  
              | 08/06/2014 Quadricicli poco sicuri, i crash test fanno paura
 |  
              | 03/06/2014 Danno morale e danno biologico restano distinti
 |  
              | 29/05/2014 Cina: 5.3 milioni di vecchie automobili saranno ritirate dalle strade. Inquinano troppo
 |  
              | 23/05/2014 Bmw verso la i5: comfort ed ecologia dal 2016
 |  
              | 15/05/2014 Citroen: ecco dove nascono gli Air Bump
 |  
              | 09/05/2014 Nissan, richiamati un milione di veicoli tra America e Canada
 |  
              | 05/05/2014 Ecco come conoscere in anticipo le strade più inquinate
 |  
              | 30/04/2014 Ecoincentivi auto 2014 disponibili dal 6 maggio: come richiederli
 |  
              | 22/04/2014 Mercato dell’auto in crescita a marzo, ma Fiat perde ancora
 |  
              | 09/04/2014 Incidenti d’auto, donne più brave degli uomini
 |  
              | 02/04/2014 La Ducati monta il primo airbag “wireless” sulla moto
 |  
              | 24/03/2014 Le dieci auto più rubate in Italia
 |  
              | 17/03/2014 Le strade più pericolose al mondo. C’è anche un’italiana
 |  
              | 09/03/2014 Gli automobilisti italiani sono i più pericolosi d’Europa
 |  
              | 01/03/2014 Colf, badanti e babysitter. I nuovi stipendi minimi sono ancora un mistero
 |  
              | 18/02/2014 SANATORIA PER TUTTE LE MULTE
 |  
              | 10/02/2014 L'errore del primario in sala operatoria non sempre coinvolge l'assistente
 |  
              | 07/02/2014 Adeguamento annuale delle pensioni in relazione all'aumento del costo della vita
 |  
              | 28/01/2014 19^ puntata -''TUTELE ALLARGATE PER DANNO MORALE''
 |  
              | 21/01/2014 18^ puntata - ''Anche l'ANIA contro il decreto Destinazione Italia''
 |  
              | 14/01/2014 17^ puntata - ''Verso l'introduzione del reato di omicidio stradale''
 |  
              | 08/01/2014 16^ puntata - ''Assegno per il nucleo familiare''
 |  
              | 28/12/2013 15^ puntata - ''Infortuni sul lavoro e malattie professionali - 2^ parte''
 |  
              | 12/12/2013 14^ puntata - ''Infortuni sul lavoro e malattie professionali - 1^ parte''
 |  
              | 26/11/2013 13^ puntata - ''ART. 23 - Misure per le società cooperative e di mutuo soccorso''
 |  
              | 17/11/2013 12^ puntata - ''NUOVE NORME PER LE SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO. DOPO 125 ANNI AGGIORNATA LA LEGGE 3818''
 |  
              | 11/11/2013 11^ puntata - ''Il Governo precisa che il tagliando RCA non sarà sostituito da un microchip''
 |  
              | 03/11/2013 10^ puntata - ''Arriva il tagliando RCA elettronico''
 |  
              | 23/10/2013 9^ puntata - ''richiesta di risarcimento per il danno causato da una c.d. (insidia stradale)''
 |  
              | 15/10/2013 8^ puntata - ''RC Auto: in arrivo un decreto del Governo per abbattere i costi, ma i virtuosi pagano sempre di più''
 |  
              | 07/10/2013 7^ puntata - ''Responsabilità dell'investitore''
 |  
              | 29/09/2013 6^ puntata - ''Perchè una mutua''
 |  
              | 11/09/2012 5° appuntamento con la rubrica sull'infortunistica stradale curata da Isabellangela Capurso:Quando,come e perchè rivolgersi ai consulenti di infortunistica stradale
 |  
              | 24/08/2012 4° appuntamento con la rubrica sull'infortunistica stradale curata da Isabellangela Capurso:La constatazione amichevole di un incidente
 |  
              | 14/08/2012 3° appuntamento con la rubrica sull'infortunistica stradale curata da Isabellangela Capurso: ''COS’E’ L’INFORTUNISTICA STRADALE''
 |  
              | 02/08/2012 2° appuntamento con Isabellangela Capurso:Dipendente coinvolto in un incidente? L’azienda ha diritto a un risarcimento
 |  
              | 24/07/2012 1° appuntamento con Isabellangela Capurso,consulente di Infortunistica stradale
 |  |  
 |