Giramolfetta
 MOLFETTA - venerdì 19 aprile 2024 - Giramolfetta anche su... Facebook You Tube
 
La Terra: diritto o merce di scambio? Il Land grabbing

La Terra: diritto o merce di scambio? Il Land grabbing




Uno degli argomenti trattati anche in occasione di Terra Madre, evento globale che si è tenuto a Torino dal 25 al 29 ottobre scorso, è stato certamente il land grabbing: un tema di portata mondiale, come testimonia il grande interesse che suscita anche sul web per le sue ricadute geografi che, sociali, economiche e politiche. Letteralmente, land grabbing significa “accaparramento della terra”; secondo la Fao, questa pratica rappresenta un moderno colonialismo. È un fenomeno che ha avuto origine all’inizio degli anni Duemila e che ha avuto un notevole incremento verso la fine del 2006, in concomitanza con una serie di circostanze tra loro concatenate: la crisi economica, la scarsità dei raccolti a causa di condizioni climatiche sfavorevoli e il conseguente aumento dei prezzi dei prodotti agroalimentari. Tutto questo ha portato grandi
aziende private, ma anche enti governativi, a cercare nuove terre coltivabili che fossero fertili, ma nel contempo accessibili, a basso costo e lavorate da una manodopera altrettanto economica. La scelta è quindi caduta sui paesi in via di sviluppo, in primis Africa, America Latina e Sud Est asiatico, che hanno ancora a disposizione ampie distese coltivabili.
Queste rappresentano una risorsa per tutti quei Paesi, come la Cina, che, in vista dell’aumento della popolazione, piuttosto che coltivare all’interno dei propri confini, per varie ragioni importano derrate.
Ma l’esplosione del fenomeno è anche strettamente legata alla richiesta di biocarburanti, che derivano da materia prima agricola ora coltivata su ampie distese le quali, per secoli, sono invece state la fonte di sostentamento delle popolazioni locali. Stando a quanto emerso durante Terra Madre, negli ultimi sei anni gli investitori europei e asiatici hanno acquisito 86 milioni di ettari di terreni (5 volte la superficie dell’Italia), utilizzati per produrre beni che non saranno distribuiti
nei mercati locali, ma andranno esportati.
Uno dei problemi causati dal land grabbing è proprio questo: espropriando questi terreni alle popolazioni locali, viene meno la loro principale fonte di sostentamento. Le comunità locali in alcuni casi vengono sfruttate come manodopera a basso costo, in altri sono costrette addirittura ad abbandonare la “loro” terra e a trasferirsi ai margini delle città, in estrema povertà, senza fonti di reddito.
Le sempre più consistenti comunità povere di questi Paesi diventano sempre più dipendenti dagli aiuti dei Paesi ricchi, senza poter sviluppare sane economie locali e autonome forme di sostentamento. Oltre a ciò, il land grabbing determina anche notevoli conseguenze sull’ambiente, in termini di perdita di biodiversità, di deforestazione e di consumo delle risorse naturali che vengono sfruttate in maniera intensiva.
Com’è possibile che ciò avvenga? Non esistono atti di proprietà che impediscano questa brutale espropriazione? Di fatto no: nell’Africa rurale non funziona certo un ufficio del catasto, non esistono atti di compravendita o documenti che attestino la proprietà dei terreni che le comunità locali hanno sempre coltivato, tramandandole di generazione in generazione, manca la documentazione ”moderna” di diritti reali sui fondi agricoli spesso condotti insieme da un intero villaggio. Dal punto di vista delle “carte bollate”, questi terreni risultano coltivabili, ma “di nessuno” e, quindi, liberamente vendibili dalle autorità. I governi locali, spesso caratterizzati da grande instabilità politica, non sempre esenti da corruzione, svendono i terreni o li affittano a prezzi irrisori con accordi a lungo termine (anche di 99 anni): è con loro che aziende ed enti governativi stranieri stipulano i contratti attraverso i quali si appropriano, per sempre o per lunghissimo tempo, di terreni fertili e ricchi di risorse che vengono così sottratti alle economie locali.
Nella migliore delle ipotesi i locali accettano questa pratica perchè hanno disperato bisogno di risorse economiche immediate, o perchè allettati dall’idea di attrarre capitali stranieri, magari contando sulla costruzione di infrastrutture che non sarebbero in grado di realizzare da soli. Ma il vantaggio è maggiore per chi acquisisce i terreni: la spesa per il terreno e la manodopera è molto contenuta, ma i prodotti si vendono a prezzi adeguati ai mercati occidentali, con margini assai elevati.
Al giorno d’oggi il land grabbing non riguarda più solamente i paesi di Africa, America Latina e Sud Est Asiatico, ma anche alcuni dell’Est Europa e, in qualche caso, anche Francia, Austria e Germania. Talvolta al cambio di proprietà si abbina un cambio d’uso: i terreni agricoli vengono espropriati per estendere le città o per far posto a strade o centri commerciali, addirittura a stadi,
com’è accaduto a un agricoltore francese che, come racconta il magazine on line greenme.it, da ben sette anni sta resistendo all’esproprio dei terreni sui quali la sua famiglia vive da generazioni e sui quali si vorrebbe costruire uno nuovo tempio del calcio. Il suo non è l’unico caso di opposizione all’esproprio citato in rete, dove il fenomeno del land grabbing ha suscitato un ampio dibattito. Oltre che delle proteste di alcune comunità in Africa, greenme racconta di quelle che in ottobre
alcuni agricoltori cinesi hanno messo in atto contro la sottrazione di terre per la costruzione di strade. Per contrastare il progetto, i contadini hanno ricoperto le strade di mais (non solo protestando, ma anche essiccando rapidamente i chicchi di mais grazie al calore dell’asfalto). Tra le molte testimonianze di opposizione al land grabbing ne segnaliamo una di casa nostra, in località S’Arrieddu a Narbolia (in Sardegna), i cittadini si sono opposti all’esproprio di terreni per la costruzione di un impianto di serre fotovoltaiche.

Bibliografia:
www.greenme.it
www.salonedelgusto.com
temi.repubblica.it


17/03/2015
''Il mondo del biologico'' a cura di Cuore bio - Terra madre
11/08/2015
Il rispetto degli animali: un presupposto fondamentale
12/07/2015
Il miele biologico: per il benessere delle api
25/06/2015
Etichette: nuove regole
08/06/2015
L’orto fai da te: come si prepara il terreno
29/05/2015
Il nostro punto di vista sul biologico
16/05/2015
Il gusto vegetale di Isola Bio
05/05/2015
La qualità risponde
28/04/2015
Fertili campagne del sud
10/04/2015
Passato, presente e futuro
01/04/2015
L’alimentazione dello sportivo in inverno
27/03/2015
Ai Chi: quando il Tai Chi si immerge nell’acqua
17/03/2015
La Terra: diritto o merce di scambio? Il Land grabbing
10/03/2015
Cooperativa Ca’ Magre: custodi della terra
03/03/2015
Biolab
20/02/2015
La qualità risponde
05/02/2015
Un nuovo anno insieme
29/01/2015
Le Terre di Ecor #perunaterrafertile
20/01/2015
La varietà dei semi
14/01/2015
La piramide alimentare
03/01/2015
Viaggio all’origine del cibo
23/12/2014
Goel: fare ciò che si dice e dire ciò che si fa
06/12/2014
La qualità risponde
28/11/2014
I formaggi di Fattoria
21/11/2014
Fattoria di Vaira - Sileno e l’arte del casaro
16/11/2014
Un legame che ci unisce
11/11/2014
L’agricoltura ha tanto da insegnarci: i segreti dell’olio extravergine di oliva
05/11/2014
Triathlon: in armonia con acqua, aria e terra
31/10/2014
A sirene spiegate?
25/10/2014
Watsu: liberare il corpo nell’acqua
20/10/2014
Libero di essere me stesso
15/10/2014
Triballat: pioniere nel biologico
27/09/2014
Caseificio Cansiglio
23/09/2014
Ma quanto mi costi?
16/09/2014
La pianta, tra cielo e terra
10/09/2014
Vincenzo, la terra e la cura
05/09/2014
Per un’estate diversa
28/08/2014
Macché equivalenza…
16/08/2014
Un biologico da favola
09/08/2014
Buon compleanno Allos: 40 anni di bio
02/08/2014
Anguria o cocomero?
28/07/2014
Ortaggi secondo natura
23/07/2014
SCAPPINI
18/07/2014
Liberi di coltivare biologico
12/07/2014
Orti d’estate
05/07/2014
Una stalla con l’anima
29/06/2014
Dalla Natura, rimedi per una pelle sempre in forma
22/06/2014
Il bio è amico delle api
09/06/2014
Alleanze per un nuovo modello agricolo - L’agricoltura salverà il mondo
02/06/2014
LA DIVERSITÀ FA L’UNIONE
27/05/2014
Per una Buona Terra
20/05/2014
CILIEGIE
13/05/2014
Formaggi e ortaggi
07/05/2014
Azienda in trasparenza: San Michele
30/04/2014
L’unione fa la forza
23/04/2014
Il profumo della terra
17/04/2014
È primavera: coloriamo i balconi
13/04/2014
Alcatraz: il paradiso bio dei comici
03/04/2014
Diceva la nonna...
26/03/2014
Isola Bio, gli specialisti del bere vegetale
18/03/2014
Buon latte per uno yogurt di qualità
10/03/2014
Per un’agricoltura libera e indipendente
04/03/2014
Dalla terra alla pentola
23/02/2014
L’ONU BOCCIA GLI OGM
14/02/2014
NOVITÀ PER IL VINO BIODINAMICO DI VAIRA
06/02/2014
''Cavoli a merenda!''
29/01/2014
21^ puntata - ''DAL LATTE AI FORMAGGI''
22/01/2014
20^ puntata - ''CASCINE ORSINE, TERRA BIODINAMICA''
16/01/2014
19^ puntata - ''Viva la terra viva''
07/01/2014
18^ puntata - ''Il cumulo: dalla teoria alla pratica''
23/12/2013
17^ puntata - ''PER UN’ AGRICOLTURA SANA E INDIPENDENTE''
11/12/2013
16^ puntata - ''La zucca''
02/12/2013
15^ puntata - ''IL POMODORO''
22/11/2013
14^ puntata - ''La sfida biodinamica della Di Vaira''
11/11/2013
13^ puntata - ''IL NOSTRO RESPIRO VITALE''
02/11/2013
12^ puntata - ''UNA VITA DA BIO SORELLE''
24/10/2013
11^ puntata - ''LA QUALITÀ RISPONDE''
26/09/2013
10^ puntata - ''Hombre, che parmigiano!''
16/09/2013
9^ puntata - ''ADERISCI AL “PATTO PER LA TERRA''
05/09/2013
8^ puntata - ''Pane amore e fantasia…''
25/08/2013
7^ puntata - ''Latte buono anche nel sapore! ''
15/08/2013
6^ puntata - ''L’impronta del nostro vivere''
06/08/2013
5^ puntata - ''In viaggio con gli alimenti ritrovati''
24/07/2013
4^ puntata - ''Ponte Reale: mozzarella di bufala campana - 2^parte''
07/07/2013
3^ puntata - ''Ponte Reale: mozzarella di bufala campana - 1^parte''
25/06/2013
2^ puntata - ''Aceto di mele''
15/06/2013
1^ puntata - ''Se mangi bio cambi il mondo''