Giramolfetta
 MOLFETTA - venerdì 19 aprile 2024 - Giramolfetta anche su... Facebook You Tube
 
DEPRESSIONI E SINDROMI ANSIOSE - 1^ parte

DEPRESSIONI E SINDROMI ANSIOSE - 1^ parte




Le depressioni sono conosciute dall’uomo da migliaia di anni ma nessuno mai è riuscito a spiegarle in maniera completa e soddisfacente. La depressione è un complesso di sindromi che ricorre frequentemente nella patologia mentale e spesso rappresenta una condizione finale comune di molte forme morbose.
La categoria più esposta alle depressioni è quella femminile. La responsabilità della famiglia e degli eventuali figli, carenza di un vero rapporto affettivo con il partner, mancanza di corresponsabilità da parte di quest’ultimo, rendono la donna vulnerabile di fronte ad eventi stressanti, che accrescono la disistima di sè, così che la persona si lascia andare al senso della disperazione e cade quindi in depressione. Altre situazioni tipiche dell’universo femminile che possono generare depressioni sono il post-partum, la sindrome premestruale, il climaterio, la sterilità, la gravidanza, gli stupri subiti, soprattutto da membri della famiglia, l’aborto, le percosse, l’omosessualità e la discriminazione.
Forme di depressione sono in aumento anche tra gli uomini e tra gli adolescenti. Stress importanti e continui nella prima fase di vita (1-12 anni) possono indurre cambiamenti nella chimica organica, modificare il metabolismo e influenzare il futuro funzionamento del cervello. Si deve tenere conto di diversi fattori, che possono essere ereditari, costituzionali (ad esempio il tipo picnico, corporatura robusta, pingue, molle, brachitipo), biologici metabolici, psicogeni e psicodinamici, stressanti (sociali o culturali), malattie organiche (ipotiroidismo, anemia, sclerosi multipla, patologie croniche).
Dobbiamo ricordare che in questo ambito sono molte le cosiddette forme sub-cliniche, che sono meno intense ma più persistenti. Si manifestano al limite con le condizioni di normalità, con oscillazioni di umore ed emotività spesso alterata. Si parla in questi casi di distimie, ipertimie e ciclotimie.
Distimia: si definisce come una forma attenuata di depressione. Spesso i disturbi sono presetni già nell’infanzia. I soggetti che ne soffrono sono pessimisti, iper-sensibili, timidi, insicuri, nervosi, repressi, inibiti. Vi è molto bisogno di dormire, hanno tensioni psichiche che sfociano in malesseri fisici e malattie a matrice psicosomatica. Il sistema nervoso neuro-vegetativo risulta squilibrato, con manifestazioni a carattere digestivo (dispepsie, ulcere, gastriti, tetto colite, morbo di Crohn, ecc.), difficoltà respiratorie, malattie della pelle, impotenza, frigidità, ipertensione.
Ipertimia: si tratta di soggetti che vivono in accelerazione, sempre in cerca di forti emozioni, di avventure, instancabili, spesso geniali e pieni di idee, arroganti ed estroversi, sempre in attività frenetica. Spesso abusano delle proprie energie arrivando ad esaurirsi. L’iperattività può essere associata a buon umore ed estroversione, oppure ad aspetti ossessivi, tirannici, con irritabilità elevata ed ipereccitazione. In genere gli ipertimici dormono poco.
Per tutte queste caratteristiche, si sentono invincibili e quando,a d una certa età le forze iniziano a declinare, possono cadere in depressione poichè non si sentono più all’altezza delle proprie aspettative. Non accettano di essere malati o “fuori uso” e possono arrivare fino al suicidio per l’incapacità di accettare le proprie debolezze o malattie.
Ciclotimia: il ciclotimico presenta, come suggerisce il termine, un umore molto altalenante e ciclico, è instabile sia nel lavoro che nella vita affettiva, anche se l’entusiasmo iniziale non manca. Passa dall’apatia all’euforia. I cicli di umore durano pochi giorni o settimane. La donna in menopausa è spesso ciclotimica per fattori ormonali e può manifestare cambiamenti repentini di stato d’animo e scatti improvvisi di irritazione e anche aggressività. La maggior pare delle donne ciclotimiche può tendere alla depressione vera e propria in occasione dell’inizio della menopausa.


07/04/2015
''L'Iridologia'' a cura di Fabrizio Minisini
03/05/2018
RIMEDI FITO-GEMMOTERAPICI - 5^ parte
12/02/2018
RIMEDI FITO-GEMMOTERAPICI - 4^ parte
06/10/2017
RIMEDI FITO-GEMMOTERAPICI - 3^ parte
05/08/2017
RIMEDI FITO-GEMMOTERAPICI - 2^ parte
03/06/2017
RIMEDI FITO-GEMMOTERAPICI - 1^ parte
17/04/2017
ALCUNI IMPORTANTI RIMEDI OMEOPATICI PER I DISTURBI NERVOSI - 4^ parte
11/03/2017
ALCUNI IMPORTANTI RIMEDI OMEOPATICI PER I DISTURBI NERVOSI - 3^ parte
23/01/2017
ALCUNI IMPORTANTI RIMEDI OMEOPATICI PER I DISTURBI NERVOSI - 2^ parte
07/12/2016
ALCUNI IMPORTANTI RIMEDI OMEOPATICI PER I DISTURBI NERVOSI
22/10/2016
MERCURIUS, RIMEDIO DELLA COSTITUZIONE FLUORICA
13/09/2016
PULSATILLA RIMEDIO DELLA COSTITUZIONE CARBONICA
01/08/2016
CALCAREA CARBONICA (OSTREARUM), RIMEDIO DELLA COSTITUZIONE CARBONICA
17/06/2016
COSTITUZIONI E TIPI OMEOPATICI: SULPHUR, RIMEDIO DELLA COSTITUZIONE SULFURICA
06/05/2016
COSTITUZIONI E TIPI OMEOPATICI: IL TUBERCOLINISMO
05/04/2016
COSTITUZIONI E TIPI OMEOPATICI: IL LUESINISMO
28/02/2016
COSTITUZIONI E TIPI OMEOPATICI: LA SICOSI
21/07/2015
COSTITUZIONI E TIPI OMEOPATICI: LA COSTITUZIONE FOSFORICA
02/07/2015
COSTITUZIONI E TIPI OMEOPATICI: LA COSTITUZIONE CARBONICA
09/06/2015
COSTITUZIONI E TIPI OMEOPATICI: LA COSTITUZIONE SULFURICA
28/05/2015
COSTITUZIONI E TIPI OMEOPATICI: LA COSTITUZIONE FLUORICA
19/05/2015
OMEOPATIA: i principi e le leggi dell’Omeopatia - 2^ parte
08/05/2015
OMEOPATIA: i principi e le leggi dell’Omeopatia - 1^ parte
28/04/2015
TRATTAMENTO NATURALE DEI DISTURBI NERVOSI
17/04/2015
DEPRESSIONI E SINDROMI ANSIOSE - 2^ parte
07/04/2015
DEPRESSIONI E SINDROMI ANSIOSE - 1^ parte
30/03/2015
TRATTI CARATTERIALI E PSICOLOGICI NELLA FISIOGNOMICA DEL VISO - 5^ parte
25/03/2015
TRATTI CARATTERIALI E PSICOLOGICI NELLA FISIOGNOMICA DEL VISO - 4^ parte
14/03/2015
TRATTI CARATTERIALI E PSICOLOGICI NELLA FISIOGNOMICA DEL VISO - 3^ parte
06/03/2015
TRATTI CARATTERIALI E PSICOLOGICI NELLA FISIOGNOMICA DEL VISO - 2^ parte
27/02/2015
TRATTI CARATTERIALI E PSICOLOGICI NELLA FISIOGNOMICA DEL VISO - 1^ parte
25/02/2015
TRATTI CARATTERIALI E PSICOLOGICI NELLA FISIOGNOMICA DEL VISO - 1^ parte
19/02/2015
ETEROCROMIE TOTALI E SETTORIALI
13/02/2015
AURA, LACUNE E SEGNALI DI AQUILIBRIO GHIANDOLARE
06/02/2015
ANELLO CUTANEO O MARGINE NEURO-SPLANCNO-CUTANEO
30/01/2015
ANELLO SODICO, ANELLO COLESTERINICO O ARCUS SENILIS
22/01/2015
RETI DI NEURONI
15/01/2015
DEFORMAZIONI DEL COLLARETTO
10/01/2015
DEFORMAZIONI PUPILLARI
04/01/2015
DEFORMAZIONI PUPILLARI
26/12/2014
LA RETE DI MAUBACH
23/12/2014
LA RETE DI MAUBACH
13/12/2014
CARATTERISTICHE IRIDOLOGICHE CON PARTICOLARE SIGNIFICATO PSICHICO - 2^ parte
07/12/2014
CARATTERISTICHE IRIDOLOGICHE CON PARTICOLARE SIGNIFICATO PSICHICO - 1^ parte
01/12/2014
LE GEOPATIE DALL’IRIDE SECONDO JOSEF ANGERER
24/11/2014
LA SCLERA - 2^ parte
16/11/2014
LA SCLERA: La colorazione dei vasi sanguigni - 1^parte
12/11/2014
LA SCLERA - 2^parte
07/11/2014
LA SCLERA - 1^parte
02/11/2014
SEGNI DEGENERATIVI SECONDO W. HAUSER
28/10/2014
SEGNI DEGEBERATIVI SECONDO J. L. BERDONCES
22/10/2014
COSTITUZIONE PSORICA HAHNEMANNINA E PIGMENTI - 3^ parte
17/10/2014
COSTITUZIONE PSORICA HAHNEMANNINA E PIGMENTI - 2^ parte
14/10/2014
COSTITUZIONE PSORICA HAHNEMANNINA E PIGMENTI - 1^ parte
05/10/2014
PIGMENTI DI GASTRINA
29/09/2014
PIGMENTI DI PORFIRINA E DI MELANINA
19/09/2014
PATOCROMIA: PIGMENTI O MACCHIE
14/09/2014
VALUTAZIONE DELLA TOSSIEMIA DELL’IRIDE - 2^parte
07/09/2014
VALUTAZIONE DELLA TOSSIEMIA DELL’IRIDE - 1^parte
01/09/2014
ANELLI DI CONTRAZIONE E RAGGI IRIDEI - 2^parte
25/08/2014
ANELLI DI CONTRAZIONE E RAGGI IRIDEI - 1^parte
18/08/2014
TRASVERSALI ED ALTRI SEGNI IRRITATIVI - 4^ parte
11/08/2014
TRASVERSALI ED ALTRI SEGNI IRRITATIVI - 3^ parte
06/08/2014
TRASVERSALI ED ALTRI SEGNI IRRITATIVI - 2^ parte
30/07/2014
TRASVERSALI ED ALTRI SEGNI IRRITATIVI - 1^ parte
25/07/2014
LACUNE, CRIPTE, DIFETTI - 3^ parte
20/07/2014
LACUNE, CRIPTE, DIFETTI - 2^ parte
15/07/2014
LACUNE, CRIPTE, DIFETTI - 1^ parte
08/07/2014
I SEGNI STRUTTURALI
03/07/2014
SPESSORE DEL MARGINE DELLA CORONA
26/06/2014
DEFORMAZIONE DEL MARGINE DEL COLLARETTO
20/06/2014
DIMENSIONI DELLA CORONA
13/06/2014
IL COLLARETTO
08/06/2014
ANELLO ONDULATO E ANELLO SENILE
02/06/2014
ANELLO ATROFICO O ASSENTE E PARZIALMENTE ATROFICO
27/05/2014
ECTROPION UVEAE E L’ANELLO IPOTROFICO
20/05/2014
L’ANELLO NORMOTROFICO E IPERTROFICO
13/05/2014
DECENTRAMENTO O FUGA PUPILLARE, O.P.I.
06/05/2014
APPIATTIMENTI PUPILLARI - 2^ parte
29/04/2014
APPIATTIMENTI PUPILLARI - 1^ parte
21/04/2014
OVALIZZAZIONI PUPILLARI
15/04/2014
LA PUPILLA - 2^ parte
08/04/2014
LA PUPILLA
01/04/2014
LE DIATESI - 2 parte
26/03/2014
LE DIATESI - 1 parte
16/03/2014
TIPI D'IRIDE - 5^ parte
08/03/2014
I TIPI D'IRIDE - 4^ parte
28/02/2014
I TIPI D'IRIDE - 3^ parte
20/02/2014
I TIPI D'IRIDE - 2^ parte
11/02/2014
I TIPI D'IRIDE: Tipo neurogeno
02/02/2014
19^ puntata - ''COSTITUZIONE MISTA O BILIARE''
24/01/2014
18^ puntata - ''COSTITUZIONE EMATOGENA O SANGUIGNA''
16/01/2014
17^ puntata - ''COSTITUZIONE LINFATICA''
09/01/2014
16^ puntata - ''COSTITUZIONI, TIPI E DIATESI''
29/12/2013
15^ puntata - ''L’IRIDE - 4^ parte''
14/12/2013
14^ puntata - ''L’IRIDE - 3^ parte''
03/12/2013
13^ puntata - ''L'iride - 2^ parte''
22/11/2013
12^ puntata - ''L’IRIDE - (1^ parte)''
10/11/2013
11^ puntata - ''L’OCCHIO E L’IRIDE: ANATOMIA E FISIOLOGIA''
02/11/2013
10^ puntata - ''IRIDOLOGIA COSTITUZIONALE: Fattori evidenziabili dall’analisi iridologica (B. Jensen)''
22/10/2013
9^ puntata - ''Significato e tecnica di osservazione - 3^parte''
10/10/2013
8^ puntata - ''Significato e tecnica di osservazione - 2^parte''
24/09/2013
7^ puntata - ''IRIDOLOGIA COSTITUZIONALE - Significato e tecnica di osservazione - 1^parte''
14/09/2013
6^ puntata - ''LA SCUOLA FRANCESE E ITALIANA''
03/09/2013
5^ puntata - ''LA SCUOLA AMERICANA''
23/08/2013
4^ puntata - ''LA SCUOLA TEDESCA - 2^parte''
12/08/2013
3^ puntata - ''LA SCUOLA TEDESCA - 1^parte''
01/08/2013
2^ puntata - ''L’IRIDOLOGIA COME SCIENZA MODERNA''
21/07/2013
1^ puntata - ''STORIA DELL’IRIDOLOGIA''