Scheda indirizzo 
             
            VICO 4° S. GENNARO 
             
            S. GENNARO Chiesa 1784 – 1820. La costruzione fu ordinata il 20 dicembre 1784 dal vescovo Gennaro Antonucci. Ha la forma di croce latina e misura 25 x 21,80 metri. Il tempietto della Maddalena somministrò i sacramenti in rappresentanza dell’erigenda chiesa, che fu aperta al culto nel 1820 e consacrata il 17 agosto. La campana maggiore ha l’effigie della Madonna dei Martiri. L’organo è opera di Nicola Toselli di Bari (1875). Nell’interno si ammirano le tre statue in legno dello scultore Verzella: l’Assunta, la Madonna del Buon Consiglio e San Luigi. VICO 4° S. GENNARO: inizia da Via Sergio Pansini, all’altezza dei nn. 28 – 39, e termina a Vico 4° San Giuseppe. Dal n. 1 al n. e dal n. 2 al n. 6. 
             
            
                  
                    | Posizione sulla mappa  | 
                   			
                  
                    
                E2 
                    | 
              
             
             
             | 
           |