Scheda indirizzo 
             
            VIA GIOVANNI COZZOLI 
             
            COZZOLI GIOVANNI Patriota. Molfetta, 28. 12. 1791 – ivi, 29. 10. 1864. Come “carbonaro” diresse la Vendita Carbonarica nell’attuale Palazzo De Dato. Costituì la “Giovane Italia”. Nel 1848 fu nominato comandante della Guardia Nazionale e partecipò contro l’arbitrario scioglimento della Camera dei Deputati da parte del governo borbonico. Con l’occupazione, nel 1848, di Molfetta da parte del Gen. Marcantonio Colonna, si rifugiò in Francia e nel 1859 fu condannato a morte, in contumacia dal Tribunale di Trani. Fece parte della Brigata Masi al combattimento di Villa Panfili contro i francesi. Nel 1860, con la liberazione del Regno di Napoli da parte di Giuseppe Garibaldi, quasi cieco, rientrò a Molfetta nel 1862 accolto da una grande manifestazione di popolo.  VIA GIOVANNI COZZOLI PATRIOTA 1791 – 1864: inizia da Corso Umberto I, all’altezza dei nn. 77/A – 82, e termina a Via Bari. Dal n. 1 al n. 47 e dal n. 2 al n. 46. 
             
            
                  
                    | Posizione sulla mappa  | 
                   			
                  
                    
                F3 
                    | 
                F4 
                    | 
              
             
             
             | 
           |