| Scheda vetrina 
 
 
              
                | Torre Cicaloria
                      Torre
                      CONTRADA LAMA CUPA  
                  
                  Situata nella contrada Lama Cupa, dista dalla città 4,5 km sulla via di Bitonto. La costruzione, a base quadrata, risale al XIV secolo ed ha un'altezza di 18 m suddivisa in tre piani, a cui si accede tramite botole e scale retrattili.
 Il toponimo potrebbe derivare da una famiglia estinta o più probabilmente dal fatto che nella contrada si trovavano moltissime cicale, le quali durante Il solleone assordavano senza riposo i contadini. Sul lato di levante c'è la porta d'ingresso, in perpendicolare ad essa si nota la saettiera sorretta da due robuste mensole in pietra. Su ogni lato della torre ci sono due finestre, mentre si può notare che la sommità sia priva di cornicione. La torre recentemente è stata intonacata e ristrutturata.
                  
				  
                  
                  
                  << INDIETRO |  | 
                  
                    | INFO |  
                    |  |  
                    | Telefono 
 |  
                    | E-mail 
 |  
                    | Sito web 
 |  
                    | POSIZIONE |  
                    | Non disponibile |  
                    | CENNI STORICI |  
                    | CONTRADA LAMA CUPA LAMA CUPA
 
 LAMA CUPA
 |  |  |  |